La videocamera che ci propone Philips è la compagna di viaggio ideale per gli amanti dell’avventura che però non vogliono perdere la possibilità di poter girare video o scattare foto di ottima qualità. Nella CAM150RD/00, infatti, troviamo il connubio perfetto tra resistenza e qualità.
Questa videocamera presenta la speciale caratteristica di essere waterproof fino ad una profondità di 3 metri, e resistente alle cadute fino ad 1,5 metri.
Sulla videocamera è presente un sistema avanzato di antishock che permette di ottenere dei video di eccezionale nitidezza e stabilità. I video possono essere registrati in due formati: il formato Full HD a 1080p, ideale per la successiva riproduzione su televisori ad alta definizione tramite il cavo HDMI, o nel formato QWVGA a 240p adatto alla condivisione elettronica tramite email. I video in Full HD sono registrati alla frequenza classica di 30fps, ma se si ha la necessità di registrare qualcosa di più veloce, possiamo abilitare la modalità Sport che, con un piccolo abbassamento di risoluzione, ci permette di registrare fino a 60fps, in questo modo non perderemo nessun piccolo particolare.
Tra le principali caratteristiche della videocamera troviamo la possibilità di condivisione tramite email e la pubblicazione sui principali Social Network, come Facebook, Youtube e Twitter, il tutto tramite il software Windows integrato, mentre gli utenti Mac possono facilmente organizzare, modificare e condividere i propri filmati con iMovie di iLife.
Con Quick Impression invece possiamo creare una breve presentazione di tutti i nostri filmati semplicemente premendo un pulsante, in questo modo avremo un’intera panoramica dei nostri filmati.
Inoltre è presenta la messa a fuoco automatica, il rilevamento dei volti e lo scatto con sorriso.
La Philips CAM150RD/00 può essere usata anche per scattare fotografie da 8 megapixel, con un potente Flash formato da 3 LED, ottimo in ambienti con scarsa luminosità, e uno zoom che possiamo definire nella norma, essendo di 5X.
In dotazione troviamo una batteria agli ioni di Litio dalla durata di 120 minuti circa, con un tempo di ricarica di 3 ore tramite l’adattatore e 4 ore se ricarichiamo tramite il cavo USB del computer.
La capacità di memorizzazione è affidata ad una memoria interna di 128MB che può essere estesa con una scheda microSD (fino a 32GB).
Le sue dimensioni sono 109x55x20 mm, quindi il design risulta piccolo e sottile consentendo la possibilità di portarla comodamente in tasca, unico neo è lo schermo LCD da soli 2”, che risulta un po’ piccolo.
Nella confezione insieme alla videocamera troviamo un cavetto USB mini, una fascetta da polso, una custodia di protezione morbida, la guida rapida e il software Philips Arcsoft, mentre non troviamo il cavo HDMI per collegare la videocamera ai televisori di ultima generazione.
La troviamo sul mercato ad un prezzo di 160€
PRO: molto resistente all’acqua e alle cadute
CONTRO: lo schermo da 2” risulta abbastanza piccolo
Lascia un commento