Samsung ci presenta un nuovo gioiello compatto della tecnologia di fascia media: Galaxy Ace. Form factor semplice, curvato negli angoli, con materiali plastici a trama fitta, antiscivolo, danno una sensazione di solidità e di protezione abbastanza rassicuranti. Il peso di 113 grammi fa sì che in tasca non dia troppo fastidio.
Nella scocca batte un cuore Qualcomm QCT da 800MHz, che sfrutta circa 278MB di memoria ram, niente impuntamenti, né scatti nella navigazione delle pagine del desktop né nella navigazione web. Poca la memoria interna del dispositivo, solo 150MB, che ospitano il sistema operativo Android nella sua versione 2.2, conosciuta anche come Froyo, con personalizzazione della casa costruttrice chiamata TouchWiz. Ci stupisce poi la scelta di Samsung di inserire una GPU in questo device, che vedremo poi nella parte multimediale. La batteria è da 1350mAh e ci consente di arrivare tranquillamente a fine giornata con un uso medio del terminale, per un uso più intenso invece, sarà meglio tenere a portata di mano il caricabatterie a partire dalle 19 circa.
Connettività GSM Quadband 850/900/1850/1900Mhz, EDGE, GPRS, UMTS, HSDPA 7.2Mbps e HSUPA. Presente il Bluetooth nella versione 2.1 con i protocolli specifici per le cuffie stereo wireless, porta Micro USB 2.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n, tecnologia DLNA, manca invece una presa HDMI. A completare la dotazione abbiamo la bussola digitale, l’A-GPS, l’accelerometro, sensori di prossimità e di luminosità ambientale.
La parte multimediale comprende una fotocamera posteriore da 5Mpx, con flash led, autofocus, smile detection, bilanciamenti del bianco. La risoluzione massima di scatto è 2592 x 1944 pixel. E’ anche possibile registrare video in risoluzione 320 x 240 pixel con un framerate di 20fps (molto pochi, meglio avere una mano ferma con queste specifiche). La registrazione del formato video è in formato 3gp, manca invece una fotocamera frontale che sarebbe stata utile almeno per le videochiamate voip. Presenti anche la radio FM e un jack per le cuffie da 3.5mm.
Lo schermo è un Touchscreeen capacitivo da 3.5 pollici con una risoluzione di 480 x 320 pixel con tecnologia TFT a 16 milioni di colori. Abbastanza luminoso, ma non lo definirei propriamente “brillante”. Come detto prima Samsung ha scelto di inserire una GPU all’interno di questo dispositivo, per la precisione una Qualcomm Adreno 200, non l’ultimissimo modello quindi, ma comunque una decisione da apprezzare visto che non troviamo una GPU in tutti i dispositivi di fascia media. Tuttavia un piccolo appunto al display va fatto comunque, causa la bassa risoluzione: quando si naviga nel web spesso se non si usa lo zoom i caratteri delle pagine non si riescono proprio a leggere, proprio a causa della risoluzione non eccelsa.
PRO: Buona qualità dei materiali, ottimo il rapporto qualità prezzo considerando anche la presenza di una GPU, di un processore da 800Mhz e la fotocamera da 5Mpx.
CONTRO: La risoluzione del display risulta troppo bassa, il framerate dei video poteva sicuramente essere migliorato.
Lascia un commento