![](https://bestshopping-magazine.it/wp-content/uploads/2011/07/LC-60LE925E.jpg)
Presentiamo oggi un televisore uscito circa una decina di mesi fa, stiamo parlando del 60 pollici della Sharp per la precisione il modello AQUOS LC-60LE925E, progettato e realizzato con un design di sicuro interesse, sottile ed elegante, grazie al design Full Flat.
Per rendere al meglio l’idea di seguito vi riportiamo le sue dimensioni: 1439 millimetri di larghezza, 913 millimetri di altezza e 40 millimetri di spessore senza considerare l’apposito supporto, se invece lo montate sullo stand ecco che il tutto diventa: 1439 millimetri larghezza, 975 millimetri di altezza e 368 millimetri di spessore incluso lo stand. Il peso, infine è di circa 55,5 chilogrammi compreso lo stand.
Lo Sharp AQUOS LC-60LE925E è un televisore LED Full HD 3D da 60 pollici di diagonale, con retroilluminazione Edge LED, una risoluzione di 1920×1080 pixel, rapporto di contrasto dinamico 3.000.000:1, luminosità espressa in 450 candele per metro quadrato, angolo di visione di 176 gradi in orizzontale e in verticale e un tempo di risposta del pixel pari a 4 millesimi di secondi.
La ricezione di questo modello è basata sui i sistemi PAL, SECAM e NTSC oltre che all’immancabile sintonizzatore digitale terrestre nelle versioni DVB-C, DVB-T, DVB-S e DVB-S2.
Il televisore Sharp AQUOS LC-60LE925E dispone del supporto 3D, consente quindi la visione di film e programmi tridimensionali, nella confezione d’acquisto sono infatti inclusi un paio di occhialini 3D, evitandovi quindi un ulteriore spesa.
Altri aspetti interessanti di questo modello sono la presenza della funzione Time Shift, che vi permette di mettere in pausa e rivedere un programma nel caso in cui ci si allontana dal TV, e la tecnologia Scanning Backlight 200 Hz che rende più fluide le immagini in movimento, inoltre è stata qui integrata anche la WLAN, con dongle incluso nella confezione.
Il suo comparto audio è basato su un subwoofer e su due altoparlanti stereo da 10 W ciascuno, per una potenza d’uscita sonora totale di 20 Watt.
La sua connettività si esprime come di seguito:.quattro ingressi HDMI, 1 ingresso component, 1 ingresso AV, 1 presa scart, 1 uscita audio analogica, 1 uscita digitale ottica, 1 ingresso VGA, 1 ingresso RS-232C, 1 ingresso cuffie e la porta LAN.
Lo Sharp AQUOS LC-60LE925E consuma durante il normale utilizzo 120,7 Watt, ridotti sensibilmente a 0,20 watt in modalità standby/sleep.
Non presenta grosse sorprese negative e mantiene alti gli standard qualitativi promessi all’origine. Un televisore dotato di diverse caratteristiche che lo rendono interessante a una clientela vasta, come testimonia il successo di mercato fin qui ottenuto.
Pro:3D; Full hd; Tecnologia a 200 Hz, Porta WLAN, 4 ingressi HDMI, Porta USB, dongle e occhiali 3D compresi nella confezione: cosa volete di più?
Contro: Uscito da poco è una novità di mercato, il prezzo risulta quindi abbastanza alto.
Per maggiori dettagli tecnici di questo prodotto potete consultare la relativa scheda tecnica.
Lascia un commento