![](https://bestshopping-magazine.it/wp-content/uploads/2012/02/get_product_image.jpg)
La DSC-W610 è uno degli ultimi modelli presentati da Sony nel famoso CES 2012 come un prodotto innovativo ma dal prezzo competitivo. Le specifiche tecniche di questo modello non sembrano essere eccezionali sulla carta ma comunque offre una discreta qualità di scatto ad un prezzo conveniente.
Dal punto di vista del design presenta un corpo macchina in metallo satinato molto durevole. Esso è disponibile in ben 5 colorazioni: verde, nero, blu, rosa e argento. Il corpo macchina ha comunque delle linee molto minimali senza alcun particolare evidente.
Le sue dimensioni sono molto compatte e un peso molto basso: 93×52.4×19 mm e 113 grammi inclusa la batteria. Date le piccole dimensioni, anche i bottoni e lo schermo si sono dovuti adattare. Si nota infatti poca sensibilità nel ritrovare lo shutter e il monitor ha delle dimensioni di 2.7 pollici, prendendo la maggior parte dello spazio del retro della camera, togliendone alla zona bottoni.
Passando al comparto tecnico, questo modello è dotato di un sensore CCD da 14,1 Megapixel effettivi con associata una lente f/2,8 equivalente ad un 4,7-18,8 di ampiezza focale. Lo zoom ottico installato è di circa 4X estendibile con zoom digitale fino a 27X – con sensibile e ovvia perdita di qualità a 2Megapixel.
La fotocamera presenta un’ampiezza ISO da 80 a 3200 che è un ottimo range per la fascia di prezzo del modello. La messa a fuoco è legata al solo Autofocus che si divide in 3 tipologie: Multipunto (che mette a fuoco l’immagine basandosi su più punti), Centrale Ponderato (che mette a fuoco il punto più o meno centrale della fotografia) e Spot (che consente la scelta del punto di messa a fuoco).
Essendo una fotocamera compatta ritroviamo all’interno del menù diverse modalità e impostazioni automatiche selezionabili che si dividono in 4 categorie principali:
– iAuto è la modalità completamente automatica gestita dal software della fotocamera. Basta puntare e cliccare e ci pensa lei a impostare tutte le caratteristiche in base alla scena di scatto. Associata ad essa vi è la modalità Easy Mode, ancora più semplice e banale nell’utilizzo, che elimina tutto il superfluo dallo schermo;
– Program Auto è invece la modalità che consente di impostare alcune delle caratteristiche dello scatto mantenendo comunque una certa automaticità della fotocamera come la velocità dell’otturatore ad esempio;
– Picture Effects è invece il menù che consente di applicare alle fotografie effetti creativi digitali alla fotografia;
– Scene Modes, ovvero la scelta della scena di scatto manuale, in modo da impostare autonomamente il tipo di scatto che si desidera realizzare.
A queste si inseriscono alcune modalità a cui siamo già abituati da casa Sony – e concorrenti – come la modalità Panorama, chiamata in questo modello Sweep Panorama, che consente di creare fotografie panoramiche semplicemente scorrendo la fotocamera. A tutto il resto ci pensa il software.
E’ possibile anche una sorta di modalità di scatto a raffica che però si limita ad un massimo di una foto per secondo e per sole 100 foto a raffica.
Ultima modalità è ovviamente la modalità video: essa è selezionabile tramite menù o pulsante scorrevole laterale. Questo modello consente la realizzazione di video con una risoluzione però limitata a 640×480 senza modalità HD.
Le interfacce presenti sono una porta USB 2.0, che permette di collegare la fotocamera al proprio pc tramite cavetto in dotazione, e uscita AV, per collegarsi al proprio televisore NTSC/PAL. Manca nella confezione un cavo di collegamento AV. Manca la connessione HDMI ma sarebbe inutile data la mancanza di registrazione in HD.
La memoria della fotocamera è legata all’utilizzo di schede di memoria SD/SDHC o Memory Stick. L’autonomia è invece dovuta alla batteria al litio ricaricabile che permette l’utilizzo della fotocamera per circa 250 scatti.
Nella confezione di vendita è presente anche il software PlayMemories Home che consente di trasferire foto sul proprio pc, inviarle alla stampa o tramite email.
Il prezzo di vendita consigliato è di circa 100€.
PRO: prezzo di mercato davvero concorrenziale per un modello di fascia bassa, bel design anche se un po’ costrittivo
CONTRO: mancanza di registrazione in HD, di stabilizzatore ottico e di un non ottimo comparto tecnico potrebbe spingere all’acquisto di modello di stessa fascia ma con caratteristiche migliori.
salve
dove posso acquistare la sony dsc w 610 ?
vorrei ordinarla e ritirare e pagare presso un centro a Roma
grazie
dino
Salve,
provi a consultare i negozi presenti qui: http://it.bestshopping.com/prezzi/Sony-DSC-W610B-blu.sku=DSC-W610B%7C.html