
Chi di noi sul proprio smartphone non ha mai installato un giochino per passare un po’ di tempo, magari in quella noiosa metropolitana o mentre si attende il proprio turno alla posta?! Sony Ericsson con Xperia Play ha deciso di fare di un passatempo la colonna portante di un dispositivo, richiamandosi nelle forme e nel design ad una PSP in soli 175gr di peso.
Sotto la scocca di quello che più che uno smartphone sembra una consolle di gioco portatile batte il cuore di uno Snapdragon da 1Ghz supportato da una GPU Adreno 205 e 512MB di RAM, per prestazioni incredibilmente potenti e veloci, in fondo basta dare uno sguardo ai giochi ideati per questo terminale per rendersi conto di quello che è in grado di fare, infatti anche la batteria non poteva essere da meno: 1500mAh per darci la sicurezza di arrivare con tranquillità a fine giornata o alla fine di un lungo viaggio nel quale abbiamo passato il tempo giocando un po’.
Peccato per la memoria interna di soli 512MB (espandibile fino a 32GB con Micro SD o SDHC), poca considerato lo spazio che prende ogni gioco quando si installa, per chi non è uno “smanettone” di Android questa potrebbe rivelarsi una piccola pecca. Il sistema operativo sul quale gira è ancora una volta Android 2.3 alias Gingerbread che sembra andare per la maggiore ultimamente.
Connettività QuadBand Gsm Edge e UMTS senza dimenticarci il solito Wi-Fi 802.11 b/g/n, l’HSDPA arriva a 7,2Mbps e l’HSUPA a 2,0Mbps, il bluetooth è la versione 2.1 con A2DP per un’ottima qualità audio anche in cuffia wireless. A completare la dotazione di questo smartphone abbiamo un a-GPS, un sensore di prossimità, quello di luminosità ambientale, l’accelerometro e una bussola digitale.
Il display LCD è un 4 pollici multitouch con tecnologia TFT, risoluzione 480 x 854 pixel, 16 milioni di colori per un’esperienza non solo di gioco, ma anche di navigazione del menù e navigazione web estremamente fluide. Un piccolo appunto sulla navigazione web, non è velocissima come in altri terminali, ma comunque, decisamente oltre la sufficienza. Molto utile anche lo shop dedicato a questo terminale per i giochi ottimizzati proprio per Xperia Play.Ovviamente l’audio delle casse stereo (nascoste dietro i tasti L ed R) è fenomenale, altissimo e pulito, questo non solo ci assicura un’esperienza di gioco più che ottimale, ma ci garantisce che saremo anche in grado di effettuare chiamate in vivavoce senza nessun problema di sorta.
Il comparto multimediale sembra proprio curato in questo terminale che offre anche una fotocamera posteriore da 5Mpx con Flash Led, Autofocus, possibilità di geotagging e addirittura stabilizzatore di immagine, per foto sempre nitide e brillanti. Questa fotocamera offre anche la possibilità di registrare video in alta definizione a 720p con un framerate che arriva a 30fps e quindi rende il video catturato fluido e senza scatti. Presente anche la fotocamera frontale VGA per le videochiamate. Non poteva ovviamente mancare la radio FM.
PRO: Per un appassionato di videogiochi questo smartphone rappresenta un “Must have”, confrontandolo con giochi presenti anche su i-Phone, si noterà che tiene sicuramente il passo, probabilmente il paragone da questo punto di vista può essere completo solo con una PSP, più che con un altro terminale. Il comparto multimediale è davvero d’eccellenza, non solo per i giochi ma anche per quanto riguarda foto, video, riproduzione di musica e tutto il resto.
CONTRO: Il form Factor è uno Slide, che come in molti sanno è più delicato rispetto ad altri modelli. Pochina la memoria interna, la navigazione web risulta un po’ lenta rispetto ad altri concorrenti.
Lascia un commento