E’ il momento di dare un’occhiata ad un prodotto Samsung, un tablet di fascia intermedia, che bisogna ammettere accontenta le nostre richieste più esigenti.
Parliamo del Samsung GT-P8510MSAITV, codice un pò lungo, ma tralasciamo questo dettaglio.
Partiamo da uno schermo di 10.1 pollici, con una risoluzione di 1366×768 (massima video 1920 x 1080), retroilluminato a led, tecnologia multi touch in formato 16:9. Al primo impatto possiamo dirlo, uno schermo decisamente godibile.
Il tutto per 0.57 kg, misure 265mm x 9mm x 168mm
Passiamo alle caratteristiche tecniche nascoste di questo prodotto.
Partiamo dalla Ram, 2048 (niente male, il che permette la fluidità di praticamente ogni applicazione), un processore dual core da 1500 MHz (produttore ARM). Memoria fisica i 16GB, non è moltissimo, ma possiamo accontentarci.
Ovviamente compatibile con microSD (TransFlash), fino a 64 GB, non male per sopperire alla lacuna.
La fluidità è assicurata, questo tablet svolge il suo lavoro egregiamente, senza intoppi.
Le connessioni non sono moltissime, abbiamo 1 Usb 2.0 e una mini HDMI (oltre la classica uscita altoparlante/cuffie).
Attenzione, inutile cercare l’ingresso del microno, non c’è.
Abbiamo poi ovviamente la connessione Wireless Lan (solito standard 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n), la funzione GPS, il Bluetooth versione 4.0.
Pecca da sottolineare, invece, la mancanza del 3g. Sarebbe stato un supporto sicuramente apprezzato.
Abbiamo inclusi strumenti interessanti, dall’accelerometro al giroscopio, come anche il compasso elettronico e il sensore di luce ambientale.
Ma soprattutto, non dimentichiamo due fotocamere, una da 5MP e una da 1.9MP, la prima con risoluzione acquisizione video 1280 x 720 pixels e flash a led integrato.
Per quanto riguarda le compatibilità immediate, abbiamo nei formati audio AAC, HE-AAC, MP3, PCM, WMA, per i video H.263, H.264, MPEG4, VC-1, WMV
La batteria, anche se non l’abbiamo usata tutta, sembra reggere dignitosamente, fino a 12 ore. Possibile che un uso intenso però porti a non rispettare rigorosamente questo standard, anche se la Samsung a riguardo ha fatto passi da gigante.
Il sistema operativo è Windows RT, io sono personalmente un fan di Android, ma anche Microsoft non scherza e avrete disponibile una larga compatibilità che sarà utilissima anche in campo professionale.
Da sottolineare anche un’elegante design, in colore argento, fa la sua bella figura.
CONTRO: manca 3g, non troppa memoria fissa
PRO: elegante, fluido, caratteristiche soddisfacenti
Lascia un commento