Ecco un tablet Sony che potrebbe appassionare più di una persona. E’ il modello SGPT131IT (della serie Xperia).
Cominciamo dal cuore, un processore NVIDIA Tegra 3, da 1.3 GHz è una Ram da 1Gb. Non è la classe più potente, ma la potenza di calcolo è buona e sufficiente per questo tipo di table.
Non dimentichiamo 16 Gb di hard disk (direi nella norma per il tipo di prodotto, cerco qualcosina di più non avrebbe fatto male) e un lettore di schede integrate per le memorie esterne.
Le dimensioni? Profondità 174 mm, altezza 8,8 mm, larghezza 239,8. Compatto per un 9,4 pollici (23,8 centimetri di diagonale). Risoluzione 1280 x 800 pixels, display LCD TFT (a colori ovviamente). E’ un prodotto Sony, la fluidità e la brillantezza dei colori si distinguono sul mercato, veramente godibile.
Le connesioni Wi-Fi? Ovviamente gli standard 802.11a/b/g/n per internet, velocità di connessione massima 150 Mbps (TX) / 150 Mbps (RX), comprenso Bluetooth 3.0 e GPS.
Abbiamo un accelerometro a 3 assi, giroscopio, bussola digitale e sensore luce ambiente.
Integrate due ottime fotocamera, una anteriore da 1 megapixel (1296 x 808), buona per le videochiamate. La posteriore da 8megapixel, 3264 x 2448, con cui potete osare anche qualcosa di più.
Compantibilità? Codec audio: AAC, mp3, WAV, WMA, WMA Pro, FLAC, MIDI, Vorbis, LPCM, Codec video: H.263, H.264/AVC, MPEG-4, WMV. Formati immagine supportati: JPEG, GIF, PNG, BMP, WBMP. Ma considerate che avete il solito Android come sistema operativo, quindi attraverso il playstore avrete accesso a migliaia di app utili ad ogni utilizzo (anche problemi di compatibilità), e soprattutto…tantissime sono gratuite.
In colore nero, la linea è elegante. Da sottolineare che comunque i Sony hanno una marcia in più, per quanto riguardo lo schermo. Molto piacevole, ed è un dato da sottolineare.
Se avete qualche soldo in più da spendere, può essere la vostra scelta.
PRO: Colori brillanti, piacevole. Schermo ottimo.
Contro: Processore e Ram forse meritavano più attenzione
Lascia un commento